Sei in: Campionati

News Campionato

Il punto sul Rugby in Friuli Venezia Giulia - Serie A e Serie C1

E-mail Stampa PDF

Sconfitta che non fa male per la Rugby Udine 1928 con il Rubano - La Leonorso si arrende di misura in casa della capolista e deve rinunciare ai play off promozione

Rugby Udine - RubanoLa Rugby Udine 1928 esce sconfitta dalla sfida contro il Roccia Rubano, ma la partita persa non influisce sull’accesso al girone “play off” promozione: il XV bianconero, tuttavia, si arrende alla formazione patavina per 23 – 15. Gli udinesi entrano in campo forse un po’ troppo appagati e concedono quasi tutti i primi quaranta minuti di gioco alla compagine padovana, che riesce ad imporsi e a gestire al meglio la partita. La compagine allenata da coach Giacomo Fedrigo, in ogni caso,  è riuscita ad ottenere grandi risultati, in questa prima parte di stagione, dimostrando sul campo delle grandi qualità e un gioco che, domenica dopo domenica, è diventato sempre più concreto e spettacolare: la Rugby Udine 1928, infatti, ha concluso questa prima fase con il miglior attacco del torneo, 239 punti fatti e la terza miglior difesa, 163 punti subiti.

Leggi tutto...

Il punto sul rugby seniores regionale: Serie A, Serie C e 'Top Ten Erreà' Serie C2

E-mail Stampa PDF
MattiaDAnna-udine1928SERIE A
La Rugby Udine 1928 si sbarazza senza troppi problemi della capolista Volteco Ruggers Tarvisium e dimostra, una volta ancora, di essere squadra di alto livello: i friulani, infatti, si impongono sui veneti per 40 – 0. Migliore in campo Mattia D’Anna autore di tre marcature personali. «Vittoria importante prima della pausa natalizia – commenta Nicola Lo Schiavo, trequarti della Rugby Udine 1928 -  abbiamo giocato a viso aperto contrastando la loro mischia e i loro calci di spostamento, dopo un primo tempo equilibrato, nel secondo tempo abbiamo giocato con più aggressività contrastando i veneti che non hanno avuto modo di difendere più di tanto. Siamo contenti di questa vittoria che ci garantisce matematicamente la permanenza in serie A anche per il prossimo anno». 
SERIE C1
Il big match di giornata, quello tra l’Oderzo Rugby e il Pordenone Rugby è stato vinto di misura dai veneti (13 – 12), che così conquistano la vetta della classifica dopo un lungo inseguire le “civette” pordenonesi. Nelle altre partite di giornata, invece,  il Venjulia Trieste, allenato da coach Mauro Del Frate, riesce a conquistare Portogruaro (5 – 29) e a consolidare così il terzo posto in classifica, mentre la Leonorso Rugby Udine supera nettamente il Rugby Piave (31 - 3) e inizia la rincorsa proprio ai triestini, avversari all’ultima giornata di campionato.
SERIE  C2
Importante vittoria per il Pedemontana Rugby Livenza, che supera senza troppo affanno le Black Ducks di Gemona (52 – 3), consolidando così il primato in classifica e chiudendo il 2014 agonistico senza mai perdere in casa. Nell’altra sfida di giornata la Polisportiva Montereale vince contro le “Api” di Fogliano: 0 – 49 il risultato finale. La Rugby Udine 1928, formazione cadetta, non è scesa in campo per il turno di riposo obbligato.

Il punto sul Rugby Seniores in Friuli Venezia Giulia - "Top Ten Erreà" Serie C2

E-mail Stampa PDF

BlackDucksCon la serie A e la C1 ferme per turno di riposo, le uniche squadre a scendere in campo sono state le compagini del campionato di C2 “Top 10 Errea”: Black Ducks Gemona e la formazione “cadetta” della Rugby Udine 1928. Le notizie, per quest’ultima giornata del girone d’andata, sono state molto positive per entrambe le squadre provinciali: tanto la formazione cadetta della Rugby Udine 1928, infatti, quanto le Black Ducks Rugby Gemona sono ritornate alla vittoria; i bianconeri, allenati dal duo Andrea Muraro e Daniele Vecchiutti, hanno superato tra le mura amiche dell’“Otello Gerli” la Polisportiva Montereale (20 – 5), mentre i gemonesi si sono imposti nettamente contro l’Associazione Palla Ovale Isontina (46 – 0). 

Risultati del 16/11/2014: Rugby Udine 1928 - Polisportiva Montereale 20 - 5, Black Ducks Rugby - Ass. Palla Ovale 46 - 0; Riposa: Pedemontana Livenza. 

Classifica:
Pedemontana Livenza 18,
Rugby Udine 13,
Montereale 3,
Ass. Palla Ovale isontina 0,
Black Ducks -3. 

Prossimo turno 30/11/14: Rugby Udine - Ass. Palla Ovale, Montereale - Pedemontana Livenza; Riposa Black Ducks Gemona.

(Foto: Pieri Contin)

Il punto sul Rugby Seniores in Friuli Venezia Giulia - Serie A, Serie C e Coppa Italia Femminile

E-mail Stampa PDF

RugbyUdineSERIE A

La Rugby Udine 1928 perde in casa della capolista Volteco Ruggers Tarvisium (24 – 16), pur giocando un match positivo e dimostrando, una volta ancora, una crescita costante tanto dal punto di vista del gioco, quanto dell’approccio mentale alle partite. I ragazzi di coach Giacomo Fedrigo giocano a viso aperto, conducendo il gioco per buona parte dell’incontro e mettendo anche in mostra delle strutture di gioco e delle abilità offensive di tutto rispetto, tutti segnali molto positivi guardando al proseguo del torneo.

Risultati 26/10/14
Rubano ­- Amatori Badia: 20 -­ 6;
Rugby Vicenza -­ Valsugana: 25 -­ 18;
Ruggers Tarvisium ­- Rugby Udine 1928: 24 -­ 16.

Classifica: Ruggers Tarvisium 18, Rugby Udine 1928, Rugby Vicenza, Valsugana Padova 9, Rubano 7, Amatori Badia 1.

Prossimo turno 2/11/14: Amatori Badia -­ Rugby Vicenza, Rugby Udine 1928 -­ Rubano Rugby; Valsugana Padova -­ Ruggers Tarvisium.

SERIE C1

Il Rugby Pordenone continua a vincere: i ragazzi di coach Benetti si impongono nettamente in casa del Lemene Portogruaro; 0 – 36 il risultato finale. Quello che impressiona di questa squadra, tuttavia, è la semplicità e la concretezza con cui gioca, segno che il lavoro fatto nel corso delle stagioni passate sta dando i frutti sperati. Il periodo negativo della Leonorso Rugby Udine, invece, continua: il XV allenato da coach Luca Mion, infatti, incappa nella quarta sconfitta consecutiva; al “Nuovo Centro Leonorso” anche i “Grifoni” Rugby Oderzo passano nettamente, 7 – 22 il risultato finale. Piccolo miracolo in quel di Pieve di Soligo: il Venjulia Rugby Trieste supera di una sola lunghezza i padroni di casa del Rugby Piave (15 – 16), dimostrando di essere una squadra in costante crescita. 

Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Ottobre 2014 07:54 Leggi tutto...

Il punto sul rugby Seniores in regione: convincente vittoria per l'Udine 1928; in serie C bene Pordenone e Trieste, perde ancora la Leonorso

E-mail Stampa PDF

udine1928-valsugana 2014-2015La Rugby Udine 1928 vince e convince: la compagine cittadina, infatti, conquista la prima vittoria tra le mura amiche dell’“Otello Gerli” e lo fa imponendosi nettamente contro una delle compagini più forti e organizzate del torneo, il Valsugana Padova; 41 – 17 il risultato finale.

In Serie C1, intanto, il Rugby Pordenone è sempre più leader del torneo: i ragazzi di coach Benetti si sono imposti anche contro i “Grifoni Oderzo” (18 – 10), dimostrando ancora una volta di essere una squadra strutturata e ben messa in campo. Prima vittoria invece per il Venjulia Trieste sul Lemene Portogruaro (24 – 8), mentre per la Leonorso Rugby Udine l’ennesima giornata negativa: il XV udinese, infatti, si è arreso anche al Rugby Piave (14 – 11), arrivando alla terza sconfitta consecutiva che la relega all’ultimo posizione in graduatoria.

La serie C2, “Top 10 Errea” ha osservato un turno di riposo: prossimo appuntamento domenica 26 ottobre. 

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre 2014 14:54 Leggi tutto...

Il punto sul Rugby in Friuli Venezia Giulia

E-mail Stampa PDF

RugbyUdine - AmatoriBadiaLa Rugby Udine 1928 cade tra mura amiche dell’“Otello Gerli”: la compagine allenata da coach Giacomo Fedrigo, infatti, viene nettamente battuta dall’Amatori Rugby Badia; 17 – 30 il risultato finale. La formazione udinese non entra quasi mai in partita, concede troppo agli ospiti e, soprattutto a causa di errori di mantenimento del possesso palla, viene sopraffatta dalla maggior organizzazione veneta. «Perdere in questa maniera proprio non ci sta – commenta Maurizio Teghini, “Director of Rugby” della Rugby Udine 1928 – abbiamo lasciato il monopolio del gioco agli avversari per tutti e ottanta i minuti di gioco effettivo e questa non va bene; in più abbiamo peccato di sufficienza quando il possesso palla ce l’avevamo noi. Il futuro? Mi auguro che questa sia solo una giornata no, anche perché questo gruppo è forte e giovane, due caratteristiche importanti guardando al futuro del rugby a Udine».

La Leonorso Rugby Udine perde di misura in casa del Lemene Portogruaro: i ragazzi di coach Luca Mion scivolano in casa dei veneti, ma rispetto alla prima giornata di campionato contro il Rugby Pordenone, dimostrano di aver fatto notevoli passi avanti, soprattutto dal punto di vista del gioco complessivo; 14 – 10 il risultato finale.

Il Pordenone Rugby continua a vincere, netta la vittoria contro il Venjulia Trieste 55 – 7. I pordenonesi continuano così la loro marcia in serie C1 che li vede al primo posto in classifica con i “Grifoni” Oderzo vincenti contro il Rugby Piave, 58 – 10. Nel “Top 10 Errea”, invece, sofferta la vittoria della cadetta della Rugby Udine 1928 contro le Black Ducks di Gemona (20 – 5), mentre il Polcenigo spazza via le “Api” di Fogliano, 0 – 63. 

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre 2014 14:54 Leggi tutto...

Calendario Top Ten Erreà Play Rugby - Serie C2 2014/2015 - 1° fase

E-mail Stampa PDF

In allegato la strutturazione del campionato e il calendario della 1° fase della Serie C2 per la stagione 2014/2015.

Le squadre del Friuli Venezia Giulia impegnatge in questo campionato sono: Polisportiva Montereale, Ass. Pallaovale Isontina, Black Ducks Rugby, Udine Rugby 1928 (squadra cadetta), Pordenone Rugby (squadra cadetta), Azzano Decimo Rugby e Rugby San Michele Bibione; insieme alle tre venete Montebellua Rugby 1977, Amatori Rugby Silea e Jesolo Rugby daranno vita al Top Ten Erreà Play Rugby.

La formula prevede una suddivisione in due poule territoriali da cinque squadre ciascuna: nella prima fase vengono disputate partite di andata e ritorno tra le componenti di ogni poule, per determinare due classifiche. Nella seconda fase la Poule A per la promozione - passaggio in C1 (il numero delle promosse alla C1 verrà comunicato in seguito) - viene formata dalle prime e seconde classificate, più la migliore terza (aventi i requisiti per la promozione), mentre la Poule B comprende la peggiore terza e le quarte e quinte classificate; anche questa seconda fase viene disputata con gironi all'italiana con partite di andata e ritorno

 

Serie C, ufficializzati i calendari 2014/2015

E-mail Stampa PDF

leonorso-playoffSono stati comunicati ieri i calendari della Serie C1 2014/2015 (gestita direttamente dalla FIR e non più dai comitati regionali), categoria nella quale saranno impegnate tre formazioni regionali: Leonorso Rugby Udine, Rugby Pordenone e Venjulia Rugby Trieste, inserite nel girone A.

di seguito il comunicato dal sito www.federugby.it

Roma – La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato oggi il calendario del Campionato Italiano di Serie C, Girone 1, al via domenica 5 ottobre.

La struttura del Campionato di Serie C Girone 1 prevede:

- Cinque Gironi a dodici squadre (A-C-D-E-G) ognuno suddiviso in due Pool Territoriali da sei squadre, con sviluppo in due fasi. Ogni singolo Girone promuove una squadra in Serie B, mentre due squadre per ogni singolo Girone (un passano al Girone 2 della Serie C.

- Un Girone (B) a dieci squadre in Pool unica, con promozione diretta in Serie B 2015/2016 per la prima classificata e due passaggi al Girone 2 della Serie C 2015/2016.

- Un Girone (F) a quattordici squadre organizzato in due Pool Territoriali (6 nella Pool della Sardegna, 8 nella Pool Umbro-Toscana). Una promozione in Serie B 2015/2016.

- Un Girone (H) a diciotto squadre suddiviso in tre Pool territoriali (6 squadre nella Pool campana, 6 nella Pool pugliese, 6 nella Pool siciliana). Una promozione in Serie B, mentre i passaggi al Girone 2 della Serie C saranno attribuiti ad ogni singolo Comitato Regionale in funzione del numero di squadre partecipanti.

Di seguito le formule dei singoli gironi in dettaglio:

Girone A/C/D/E/G

Formula: prima fase con partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna Pool.

Le prime tre classificate di ciascuna Pool si qualificano ad una Pool Promozione con partite di andata e ritorno la cui vincente sarà promossa in Serie B 2015/2016.

Le squadre classificate dal quarto al sesto posto di Pool 1 e Pool 2 accederanno ad una Pool Passaggio con partite di andata e ritorno. Quinta e sesta classificata della Pool Passaggio parteciperanno nel 2015/2016 alla Serie C Girone 2.

Nota: nel Girone D è previsto un solo passaggio alla Serie C Girone 2 2015/2016.

Girone B

Formula: partite di andata e ritorno tra le dieci componenti della Pool unica. La prima classificata è promossa nel Campionato Italiano di Serie B 2015/2016. Non sono previsti passaggi al Girone 2.

Girone F

Formula: gare di andata e ritorno tra le otto componenti delle singole Pool. Le prime classificate di ogni Pool spareggiano per la promozione in Serie B 2015/2016.

La squadra ultima classificata della Pool 1 parteciperà invece, nella stagione 2015/2016, alla Serie C Girone 2.

Nota: il calendario della Pool 2 verrà reso noto dal Comitato Sardo di FIR.

Girone H

Formula: gare di andate e ritorno tra le componenti delle singole Pool.

Le prime due classificate di ogni Pool si qualificano ad una Pool Promozione, la cui prima classificata sarà promossa in Serie B.

Le squadre non qualificate alla Pool Promozione disputeranno una seconda fase con le squadre della Serie C Girone 2 delle rispettive Regioni. La classifica finale determinerà le squadre che parteciperanno alla Serie C Girone 1 2015/2016.

Nota: i calendari del Girone H saranno pubblicati dai Comitati Regionali di Campania, Puglia e Sicilia.

calendario completo in allegato

Ultimo aggiornamento Martedì 16 Settembre 2014 06:00

Il sogno serie B per le compagini regionali si conclude in finale

E-mail Stampa PDF

Leonorso e Pordenone escono sconfitte dal doppio confronto contro Bologna e Bassa Bresciana

Reno vs leonorsoLeonorso Rugby Udine e Pordenone Rugby escono sconfitte dal doppio confronto, rispettivamente contro Reno Bologna (21 – 18) e Bassa Bresciana (31 – 10) e dicono “arrivederci” alla serie B, almeno per questa stagione. Le due compagini regionali, tuttavia, si sono ben comportate, giocando partite di altissimo livello e, confermando ancora una volta, che entrambe le realtà del Friuli Venezia Giulia sono in crescita costante. Nello specifico la Leonorso è stata eliminata per un solo punto, questa infatti è la differenza che ha condannato gli udinesi alla serie C1, dopo due finali tiratissime e giocate sempre a viso aperto. Il Pordenone, invece, è crollato in casa della Bassa Bresciana, dopo la bella vittoria casalinga dell’andata, ma ha dimostrato sul campo di essere una squadra e, soprattutto, un gruppo di giocatori molto coeso e unito e questo è un segnale che fa ben sperare guardando al futuro.

Leggi tutto...

Premiazione Leonorso Rugby Udine Under 18 e Seniores

E-mail Stampa PDF

Le immagini della premiazione che si è svolta domenica 1 giugno al Centro Rugby Leonorso (Udine): il Delegato Regionale Francesco Silvestri ha consegnato una targa della Delegazione Rugby FVG ai capitani della Leonorso Rugby Udine Under 18 e Seniores, vincitrici dei rispettivi campionati di categoria nella stagione 2013/2014.

premiazione leonorso 1

Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Giugno 2014 17:07 Leggi tutto...

Pagina 22 di 24

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031