Si comunica che l'attività di Selezione Under 14 Friuli Venezia Giulia per il mese di febbraio, prevista per mercoledì 5, è stata rinviata a data da destinarsi, che verrà comunicata nei prossimi giorni.
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Convegno "Face to face doping" - Fontanafredda (PN) 06/02/2014
Le società sportive di Fontanafredda SFS intec Fontana Rugby e Tiki Touch Rugby, con il patrocinio del Comune di Fontanafredda ed il Coni Regionale, organizzano un convegno dedicato alle problematiche del doping sportivo.
L’evento si terrà giovedì 6 febbraio alle ore 20:00, presso la sala consiliare comunale di Fontanafredda, in via Grigoletti 11. Il convegno si propone di sensibilizzare atleti, genitori, tecnici, preparatori fisici, dirigenti e tutti coloro che in diversa misura e competenza appartengono al mondo sportivo, nei riguardi delle problematiche legate all’uso di sostanze e pratiche illecite ritenute dopanti.
Corso CAS 1° momento - Codroipo (UD), 8 e 15 febbraio 2014
La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby, organizza un Corso CAS 1° momento che si terrà
sabato 8 e sabato 15 febbraio 2014, dalle 9:00 alle 18:00, presso la Sala Riunioni della ex Scuola Elementare di Codroipo (UD), piazza Dante 3.
La frequenza alle due giornate del corso garantisce il diritto a tesserarsi per la FIR con la qualifica di "Animatore Regionale", che permette di allenare le categorie del settore Propaganda (fino all'Under 12).
Maggiori informazioni e modulo di iscrizione nei documenti allegati.
Ecco la locandina ufficiale della parita del 6 Nazioni U20 che si giocherà a Fontanafredda
Venerdì 21 febbraio, con calcio d'inizio previsto per le 19.00, lo stadio Comunale di Fontanafredda ospiterà la partita tra Italia U20 e Scozia U20, valida per il Sei Nazioni di categoria.
Delegazione Fvg: il punto sul rugby regionale seniores
La Serenissima Ristorazione Udine cade malamente in casa, anche contro il Roccia Rugby Rubano: 7 – 17 il risultato finale. Con questa sconfitta, l’ennesima tra le mura amiche dell’“Otello Gerli”, si aggrava ulteriormente la posizione in classifica della compagine udinese, ora quart’ultima (a 14 punti), ad una sola lunghezza proprio dalla compagine patavina del Roccia Rubano (13). Intanto in serie C – Crv (Comitato Regionale Veneto) il Pordenone Rugby continua a vincere e, contro il Feltre, centra la decima vittoria consecutiva: 43 – 7 il risultato finale. I pordenonesi dominano i veneti grazie all’organizzazione di gioco, l’intelligenza tattica e un gioco dei trequarti, davvero concreto e determinato. Ora, durante la pausa natalizia sarà fondamentale continuare ad allenarsi per continuare a vincere, anche nel 2014; l’obiettivo dichiarato è provare la scalata verso la serie B, ma il campionato è ancora molto lungo. La serie C, girone Fvg, invece, vede la Leonorso Rugby Udine continuare a vincere, anche se in questo turno la rivelazione Rugby Piave, è stata tutt’altro che facile da superare: 19 – 9 il finale. Per le pordenonesi una domenica diametralmente opposta: la Polisportiva Montereale, infatti, si è nettamente imposta sul San Michele (0 – 68), mentre il Pedemontana Livenza ha subito l’ennesima sconfitta onorevole, questa volta contro il Lemene Portogruaro (11 – 0). Domenica da dimenticare, invece, per le Black Ducks Gemona che concedono un tempo all’Oderzo, il primo, nel quale i veneti segnano tutti e trentadue i punti del match e per l’Ass. Palla Ovale Isontina che subisce una pesante sconfitta nel derby contro il Trieste (89 – 0).
Altri articoli...
Pagina 269 di 289