Sei in: Il Comitato News

News Comitato

Il Comitato FIR FVG saluta Matteo Ambrosini al termine del suo incarico di Tecnico Regionale

E-mail Stampa PDF

AmbrosiniIl Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia comunica che l’incarico di Matteo Ambrosini alla guida della struttura tecnica regionale è giunto a conclusione al termine della stagione sportiva 2022/2023.

Il tecnico regionale Matteo Ambrosini ha guidato struttura tecnica del FVG negli ultimi sei anni, attraversando tra le altre cose i momenti difficili in risposta alla Pandemia di COVID-19, lavorando sul territorio per la continuazione in sicurezza dell'attività e poi in tutta la fase di ripartenza. Il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia augura a Matteo il meglio per la sua carriera da tecnico, salutando così un serio professionista ed un amico di tutta la struttura tecnica del Comitato e non solo. 

“Un ringraziamento a Matteo è il minimo che noi come realtà ovale possiamo fare - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato FVG - in questi anni è stato un allenatore che ha saputo conciliare il suo ruolo tecnico e di formatore con quello più personale. In particolare, poi, essendo io al primo mandato ho potuto avvalermi della sua esperienza e disponibilità per poter intervenire al meglio sul territorio. C'è stato, soprattutto, in un momento difficile come quello della Pandemia. Ora, avremo il piacere di continuare a lavorare con lui su progettualità specifiche, a livello di Comitato, in quanto Matteo entra a far parte della struttura tecnica del Comitato Regionale Veneto. Tutti gli auguriamo il meglio per il prosieguo della carriera, ma allo stesso tempo gli facciamo sapere che il Friuli Venezia Giulia del rugby sarà sempre casa sua". 

Nei prossimi giorni verrà ufficializzato l’incarico del nuovo Tecnico Regionale e presentata tutta la struttura tecnica federale del FVG per le prossime stagioni.

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Luglio 2023 08:27

Riforma dello sport, due "FIR TALKS" dedicati alle società affiliate

E-mail Stampa PDF
La Federazione Italiana Rugby dedica due FirTalks alla riforma dello sport, in vigore dall’1 luglio 2023.

Tra le novità principali introdotte dalla riforma,  la definizione di lavoratore sportivo, l'esenzione fiscale per le retribuzioni dei dilettanti e la semplificazione degli adempimenti per i datori di lavoro.
I due webinar dedicati alla riforma saranno trasmessi in diretta su federugby.it, sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di FIR il 28 giugno e il 4 luglio, sempre alle ore 18, con la possibilità per le società di interagire con i relatori nel corso delle dirette, e di accedere in ogni momento on-demand ai contenuti.
 
La prima puntata, mercoledì 28 giugno, sarà dedicata al lavoro sportivo ed agli aspetti giuslavoristici, tributari e fiscali della riforma, mentre la puntata del 4 luglio si focalizzerà sulle modifiche agli statuti e sul vincolo sportivo. 
 

Qui il link alla diretta: https://www.youtube.com/watch?v=KhM_2DLpP08

La puntata del 4 luglio si focalizzerà sulle modifiche agli statuti e sul vincolo sportivo.

Qui il link alla diretta: https://www.youtube.com/watch?v=0x8AWWjrQ3o

 

locandinaFirTalksRiforma

Chiusura ufficio 19-21/06/2023

E-mail Stampa PDF
Si comunica che la segreteria del Comitato Friuli Venezia Giulia rimarrà chiusa per ferie dal 19 al 21 giugno 2023.

Il Comitato FIR FVG guarda al futuro ed investe sull'Under 15

E-mail Stampa PDF

Il Comitato del Rugby FVG, nell'ottica di monitorare i più promettenti atleti friulani ed iniziare a definire il gruppo che parteciperà al Centro di Formazione regionale FIR Under 16 per la stagione 2023/2024, ha deciso di lavorare sugli U15 (atleti nati nel 2008 e nel 2009). La macchina tecnica ed organizzativa del Rugby FVG ha, quindi, deciso di intervenire tra i mesi di maggio e giugno organizzando insieme alle Società degli allenamenti congiunti definiti "di area": coinvolgendo le zone di Pordenone, Udine e Trieste. 

In questo modo gli atleti e i tecnici hanno potuto confrontarsi in situazioni formative con un ampio numero di giocatori coinvolti e il supporto dello staff tecnico regionale; al termine del percorso, il prossimo 12 giugno, gli atleti classe 2008 considerati al momento più meritevoli giocheranno a Udine una partita che servirà ai tecnici per “testarli” ulteriormente.

"Investire sui giovani è la nostra mission - commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato Fvg - in questo modo i nostri tecnici hanno potuto visionare un bel numero di atleti da poter inserire nel Centro di Formazione regionale, e i giocatori stessi hanno potuto fare un’esperienza formativa diversa, che si aggiunge al lavoro svolto settimanalmente nei loro club. Vogliamo avere un contatto sempre più diretto con il territorio e questi allenamenti ci sono serviti per creare sinergie con le società, capire la situazione giovanile del rugby regionale e conoscere tanti giovani rugbisti che saranno la linfa del nostro movimento. Noi Come comitato saremo sempre in prima linea per supportare la crescita giovanile, a disposizione delle realtà regionali".

Ultimo aggiornamento Martedì 13 Giugno 2023 10:01

Il rugbista triestino Giacomo Nicotera premiato in comune a Trieste

E-mail Stampa PDF
WhatsApp Image 2023-05-31 at 20.40.36Il rugbista triestino Giacomo Nicotera è stato premiato in comune a Trieste: il sindaco Roberto Dipiazza, l’assessore alla Sport Giorgio Rossi, alla presenza anche del Presidente del Comitato Rugby Fvg, Emanuele Stefanelli, hanno premiato nel salotto azzurro il giovane atleta nato e cresciuto nel rugby triestino. 
 
'A Giacomo Nicotera, tallonatore della Benetton e della Nazionale Italiana, primo triestino a rappresentarci al Mondiali di Francia, un orgoglio per tutta la Città'.
 
Questa la motivazione del premio. 
 
Alla cerimonia di consegna del riconoscimento sono intervenuti, oltre alle alte cariche cittadine, anche lo storico presidente della Venjulia Rugby Trieste Andrea Boltar con il presidente in carica Maurizio Boz, nonché i tecnici federali e regionali che operano e seguono il Centro di formazione regionale FIR, presente anche una delegazione di giovani atleti. 
 
Proprio rispetto al centro di formazione FVG il presidente Emanuele Stefanelli si è speso in una disamina del progetto, sottolineando come la valorizzazione dei giovani talenti ovali della regione è, da sempre, al centro dei piani federali. 
Ultimo aggiornamento Mercoledì 31 Maggio 2023 20:04 Leggi tutto...

Pagina 12 di 84

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031