Sei in: Home

Anche tre 'gemelle' udinesi e due portacolori del Juvenilia nelle Ladies Under 14 del Veneto

Le “udinesi di Villorba” Chiara Stocco, Isabel Sclippa e Naike Vidoni e le portacolori del Juvenilia di Bagnaria Arsa Naike Fanlo Crisanti e Sonia Della Vedova hanno preso parte con la rappresentativa veneta ad un torneo internazionale di categoria a Grenoble

C'erano ben cinque portacolori friulane nella rappresentativa Under 14 femminile del Comitato Veneto, che domenica 24 aprile ha preso parte ad un torneo internazionale di categoria a Grenoble insieme a tre selezioni dell'Iserre e ad una piemontese. Si tratta di Chiara Stocco, Isabel Sclippa ,  Naike Vidoni, Naike Fanlo Crisanti e Sonia Della Vedova. 

Le prime tre, inseparabili amiche e compagne di maglia, in questa stagione, giocoforza hanno dovuto lasciare il Friuli per accasarsi a Villorba nella formazione delle “Ricce”, allenata da Pierangelo Roveda. Una soluzione non facile da percorrere per le evidenti difficoltà logistiche, ma resasi in evitabile dopo il momentaneo stop subito nella nostra regione dal progetto relativo ad una squadra regionale Under 14. 

Le tre ragazze si allenano durante la settimana con l'Under 14 maschile della Leonorso per poi scendere a Villorba il venerdì per la seduta di rifinitura. Chiara Stocco, figlia e nipote d'arte (il padre Giancarlo e lo zio Gianmarco sono stati due “colonne” della Rugby Udine anni Ottanta), ha mosso i primi passi nel mondo della pallovale nell'Under 10 della Rugby Udine Junior per poi passare alla Leonorso e alle Api di Fogliano. Isabel Sclippa e Naike Vidoni hanno iniziato un paio di stagioni dopo nelle Api, ma la loro crescita agonistica è stata repentina. 

Giancarlo Stocco, oltre che per i suoi trascorsi agonistici, è conosciuto per essere il volto televisivo della pallovale regionale. “A livello Under 14 femminile – spiega – qualcosa si sta muovendo in regione a Codroipo, Azzano Decimo, Gemona, Bagnaria Arsa. Speriamo che in tempi brevi si arrivi ad una progettualità comune che possa offrire alle ragazze l'opportunità di fare agonismo senza dover emigrare fuori regione”. 

Nel frattempo le tre “gemelle” friulane continueranno la loro avventura con la maglia del Villorba e della rappresentativa veneta, per arricchire il proprio bagaglio sportivo ed umano in vista di un ritorno in regione. 

Ma nel gruppo delle quaranta giovanissime che il responsabile tecnico Aldo Aceto ha selezionato per Grenoble c'erano anche Naike Fanlo Crisanti di Palmanova e Sonia Della Vedova di Gonars, entrambe del 2002 ed entrambe tesserate con il Juvenilia di Bagnaria Arsa, al quale sono approdate dopo essersi avvicinate al rugby a scuola. Un riconoscimento importante per le ragazze e per lo stesso club friulano, dove il settore femminile è affidato a Mauro Mezzaroma. Proprio a Bagnaria Arsa è tra l'altro in programma domenica primo maggio un concentramento femminile che vedrà in campo formazioni Under 14 e Under 16. Per quest'ultima categoria la giornata sarà valida come tappa del campionato interregionale.  

Piergiorgio Grizzo

stocco-sclippa-vidoniSonia e Naike

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Aprile 2016 10:42

Materiali corsi per dirigenti e rinvio corso del 18 aprile

Pubblichiamo in allegato i materiali presentati durante i corsi per dirigenti di società sportive affiliate alla FIR organizzati dalla Delegazione Rugby FVG:

-          - 15 febbraio 2016 - avv. Cristian Molaro: Natura giuridica, organi e responsabilità delle ASD

-          - 4 aprile 2016 – dott. Andrea Maniacco: Le prestazioni lavorative con le ASD (e allegati)

 

Il corso su “Il concetto di motivazione per atleti, allenatori, dirigenti e ambiente sportivo in senso lato” a cura del tecnico della FIDAL Alessandro Talotti, previsto per lunedì 18 aprile, è ulteriormente posticipato a lunedì 2 maggio 2016 alle 18:30, presso l’Hotel Ai Gelsi di Codroipo.

Allenamento rappresentativa regionale u14 - giovedì 14 aprile 2016

Gli atleti indicati nell'elenco allegato sono convocati per l'allenamento dell rappresentativa regionale under 14 che si svolgerà giovedì 14 aprile  2016, dalle 18:30 alle 20:00, presso il Polisportivo Comunale in via Selvis a Pasian di Prato (UD):

I convocati dovranno confermare, personalmente o tramite la società di appartenenza, la propria partecipazione all'attività all'indirizzo mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

Vi ricordiamo che possono partecipare all'attività solo atleti regolarmente tesserati e in possesso di certificato medico in corso di validità.

Programma attività rappresentativa regionale u14 - aprile, maggio, giugno 2016

La Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia ha definito il programma di attività per la rappresentativa regionale under 14 per i mesi di aprile, maggio e giugno 2016.

Di seguito le date previste:

  • giovedì 14 aprile, dalle 18:30 alle 20:00, - allenamento presso il Polisportivo Comunale di Pasian di Prato (UD), via Selvis.
  • giovedì 12 maggio: allenamento
  • giovedì 26 maggio: allenamento
  • giovedì 2 giugno: amichevole con un club veneto
  • sabato 4 e domenica 5 giugno: trasferta a Prato con due squadre under 14. Una squadra parteciperà ad un Torneo con altre rappresentative regionali, l'altra disputerà una partita con un club toscano.

Corso per dirigenti di società sportive - cambio data

Il corso dal titolo "Il concetto di motivazione per atleti, allenatori, dirigenti e ambiente sportivo in senso lato: mission delle società e focus della concentrazione per superare la fatica con il divertimento" (relatore Alessandro Talotti), in programma per lunedì 11 aprile, è stato RIMANDATO a LUNEDI' 18 APRILE alle 18:30 presso l'Hotel Ai Gelsi in via Circonvallazione Ovest 12, 33033 Codroipo (UD)

Lo Snow Rugby Femminile conquista Plan de Corones (Bolzano) - A 2300 metri il torneo di rugby al femminile più alto d’Europa

L'Alp Rugby Tarvisio sarà presente nella duplice veste di organizzatore e di partecipante al torneo con la squadra delle Valchirie, attualmente in testa al girone di Coppa Italia Femminile a 7 FVG.

Kronplatz Snow Rugby

Lo Snow Rugby conquista Plan de Corones (Bolzano): si terrà, infatti, il prossimo nove aprile nella località sciistica del Trentino Alto Adige il primo Snow 5s Rugby tutto al femminile.

Il calcio d’inizio è previsto per le ore 13.00, mentre il campo da gioco a ben 2300 metri di altitudine qualifica la manifestazione ovale come la più “alta d’Europa”.

L’evento è patrocinato dalla Federazione Italiana Rugby e supportato dalla L.I.B.R. (Lega Italiana Beach Rugby), con organizzazione affidata allo Snow Rugby di Tarvisio.

Quattro le squadre che si sfideranno in questo splendido scenario montano: due formazioni del Rugby Trento, il Rugby Casale sul Sile, guidato dal capitano dell’Italia Femminile, Sara Barattin e le “Valchirie” dell’Alp Rugby Tarvisio, ultime vincitrici dello Snow Rugby di Tarvisio e vere e proprie esperte del rugby sulla neve. “Siamo ben felici di ospitare questo torneo di rugby sulla neve– commenta Andrea Del Frari, direttore del consorzio Skirama Plan de Corones e promotore dell’evento ovale – la speranza è quella di dare continuità a questa manifestazione. C’è grande interesse attorno al rugby e altrettanta voglia di mettersi alla prova in una disciplina così interessante e spettacolare come lo Snow Rugby, che può sicuramente contribuire a veicolare lo sport presso una fetta di pubblico sempre più vasta”.

“Il contesto in cui questo evento è inserito è sicuramente di prima fascia, giocare a 2300 metri di altitudine in un anfiteatro di piste da sci non è cosa da tutti i giorni. È nostra intenzione valorizzare il tutto e cercare di renderlo il più interessante e professionale possibile”.

La Federazione Italiana Rugby donerà alla manifestazione una maglia della Nazionale dal recente Torneo RBS 6 Nazioni, perché sia esposta a Plan De Corones assieme alle altre eccellenze sportive italiane che, negli anni, sono state ospiti della località.

Lo Snow Rugby di Plan de Corones sarà visibilie in diretta streaming, grazie alla collaborazione con Npr – Non Professional Rugby (www.nprugby.it), a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=a8mVgeMAFjY&feature=youtu.be

Davide Macor

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Aprile 2016 14:30

Pagina 185 di 241

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031