Sei in: Home

Il punto sul rugby regionale seniores

La Serenissima Ristorazione Udine perde in casa contro L’Aquila Rugby: 13 – 34 il risultato finale. A parte il risultato, tuttavia, i ragazzi allenati da coach Maurizio Teghini hanno reagito, rispetto alle ultime due sconfitte con il Banco di Brescia e il Rugby Valpolicella, provando a giocare, anche contro una compagine organizzata e forte come la squadra abruzzese. Ora, è il fronte infortuni a preoccupare seriamente: tanti, troppi gli atleti fermi ai box; ultimi in ordine di tempo, il sudafricano Jarryd Harris, a causa della rottura della clavicola sinistra (due mesi di stop) e Antonio Scalettaris, frattura composta della dodicesima vertebra. Questi si aggiungono ad una già lunghissima lista. Simone Lentini, Simone Pisasno, Fabrizio Pisano, Giovanni Picogna e Vittorio Conti, sono gli atleti bianconeri ancora infortunati. «La situazione è difficile, ma risolvibile» commenta Maurizio Teghini, allenatore della Rugby Udine «dobbiamo reagire e ricompattarci, visto e considerato i prossimi due turni, rispettivamente contro i Lyons Piacenza e il Rugby Colorno, due delle squadre più organizzate del torneo». Intanto il Pordenone Rugby, in serie C – girone 1 Crv (Comitato Regionale Veneto) continua a vincere e convincere. Le “Civette”, che non hanno mai perso, hanno sconfitto anche il Rugby Conegliano: 49 – 0, il risultato finale. I pordenonesi si sono dimostrati squadra ordinata, fisicamente e tecnicamente superiore e hanno imposto il proprio gioco, per quasi tutti e ottanta i minuti di gioco effettivo; a segno Sordini, Frara, Rampogna, Rossi, Tacerbi e due di Fiorentino. Anche la serie C Fvg, continua a giocare: positiva la vittoria della Leonorso Rugby Udine, in casa, contro la Polisportiva Montereale (39 – 5), mentre il Venjulia Trieste vince di misura contro delle Black Ducks Gemona rinate, 25 – 21 il finale; la “cadetta” del Pordenone, invece, liquida senza troppa fatica l’Ass. Palla Ovale Isontina, con un perentorio 0 – 50.

 

Serie A – Girone 1 – VI giornata 10.11.13 – ore 14.30Romagna RFC v Accademia FIR,  21 – 33  (0-5)Pro Recco v Rugby Colorno,  52 – 05  (5-0)Franklin&Marshall Cus Verona v Rubano Rugby, 39 – 24  (5-0)Rugby Banco di Brescia v RC Valpolicella, 48 – 24  (5-0) Udine Rugby v L’Aquila Rugby 1936,  13 – 34  (0-5)Firenze 1931 v  Lyons Piacenza,   19 – 19  (2-2)

 

Classifica:

l’Aquila Rugby 1936 punti 26; Accademia FIR e Rugby Colorno punti 22;  Lyons Piacenza punti 21; Recco punti 19; Cus Verona punti 14;  Valpolicella e Brescia punti 13; Udine punti 9; Firenze punti 6; Rubano punti 5; Romagna punti 0.

 

Prossimo Turno domenica  17 novembre 2013
Rubano – Recco; Colorno – Romagna; Accademia FIR – Valpolicella; Cus Verona – Firenze; L’Aquila Rugby 1936 – Brescia; Lyons Piacenza – Udine.

 

Serie C – Crv Girone 1

Pordenone Rugby – Conegliano Rugby 49 – 0

 

Prossimo Turno 17/11/13

Asd Villorba Rugby – Pordenone Rugby

 

 

Serie C Fvg

Leonorso Rugby Udine – Polisportiva Montereale 39 – 5

Venjulia Trieste – Black Ducks Gemona 25 – 21

Rugby Piave – Lemene Portogruaro 16 – 19

Ass. Palla Ovale Isontina – Pordenone2 0 – 50

Oderzo Rugby – San Michele Rugby 84 - 3

 

Classifica

Oderzo 25

Lemene 24

Venjulia 23

Leonorso 22

Pordenone2 20

Piave 12

Ass. Palla Ovale Isontina 5

Black Ducks -3

San Michele -4

Polisportiva Montereale -6

 

Prossimo Turno 17/11/13

Pordenone 2 – Leonorso Rugby Udine

Polisportiva Montereale – Venjulia Trieste

Black Ducks – Ass. palla Ovale Isontina

Rugby Piave – Grifoni Oderzo

Rugby Lemene – San Michele Bibione

 

 

Ultimo aggiornamento Martedì 12 Novembre 2013 09:08

Designazioni arbitrali domenica 10 novembre

In allegato le designazioni arbitrali relative alla 6^ giornata della Serie C - Girone 1 FVG, in programma domenica 10 novembre.

Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Novembre 2013 09:11

Cosa ci hanno lasciato i primi mesi di lavoro della Delegazione Fvg?

475023 134874923370501 115981664 oCosa ci hanno lasciato i primi mesi di lavoro della Delegazione Fvg? Direi molte cose. Prima fra tutte la consapevolezza di avere la possibilità, come Friuli Venezia Giulia, di ampliare e di molto, il movimento rugbistico regionale, puntando sul miglioramento delle realtà giovanili e investendo, anche, sulla formazione di tecnici, un aspetto importantissimo per puntare in alto. Nello stesso tempo, tuttavia, abbiamo compreso che, la strada per diventare un vero e proprio Comitato è lunga, piena di burocrazia e problematiche da risolvere. In ogni caso, a fronte del lavoro svolto dalla Delegazione, sono molte le cose positive che la nostra regione, dal punto di vista ovale, ha vissuto: ben tre selezione regionali, U14, U16 e “Seven” U23, che hanno avuto la possibilità di giocare in tornei di importanza nazionale, come il “Milani” di Rovigo, oppure di provare una disciplina nuova come il “rugby a sette”, in una manifestazione giovane, ma di buon livello, come il torneo di Riva del Garda; tutti i giovani rugbisti, in ogni caso, hanno vestito, per la prima volta nella storia, i colori del Fvg Rugby, un aspetto che rimarrà indelebile negli annali (si spera) di questa NOSTRA realtà ovale. Quello che, tuttavia, dovrebbe farci riflettere maggiormente è che questa presenza Federale in regione, dovrebbe favorire il movimento, l’interazione tra le varie società e non il contrario.

Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Novembre 2013 11:02 Leggi tutto...

Novembre, un mese coi baffi

Anche quest'anno in tutto il mondo è iniziato il mese di "Movember". La Delegazione Rugby FVG aderisce alle iniziative dedicate alla sensibilizzazione e alla raccolta fondi per la lotta alle forme tumorali che colpiscono gli uomini

australia movemberNel 2003, grazie al lavoro della Fondazione internazionale Movember, è iniziata un'importante campagna di sensibilizzazione sui temi del cancro alla prostata, ai testicoli, della prevenzione e dell’igiene mentale di chi sta affrontando un percorso legato a queste malattie, oltre che di raccolta di fondi per supportare la ricerca in questi campi. Negli anni la comunità internazionale si è diffusa dall'Australia, dove il movimento è nato, fino alla Gran Bretagna (attualmente il Paese con più iscritti), passando per l'Oriente e ovviamente l'Italia, arrivando a raccogliere più di 147 milioni di dollari. I fondi sono stati utilizzati per sovvenzionare progetti di ricerca scelti da specialisti del settore, per creare una piattaforma di condivisione delle conoscenze tra medici e ricercatori e per realizzare eventi e progetti per sensibilizzare la popolazione su un argomento normalmente poco trattato perché considerato tabù.

Il nome dell'iniziativa nasce dall'unione tra "november" e "moustache", perchè il primo giorno di novembre gli uomini sono invitati a radersi completamente il viso e poi, per tutto il mese, farsi crescere solo i baffi: in questo modo possono attirare l'attenzione di amici e parenti, parlare con loro dell'iniziativa e soprattutto invitarli a fare una donazione tramite la piattaforma online. Sul sito è possibile anche registrarsi e postare le foto in cui si dimostra come ognuno si prende cura del proprio baffo. Anche l'aiuto femminile è fondamentale: i maschi (detti Mo brothers) possono letteralmente "metterci la faccia", ma le Mo sisters possono avere un ruolo decisivo con il passaparola e trovando insieme nuovi modi per raccogliere fondi.

Il mondo del rugby ha sempre aderito con entusiasmo a questa campagna (resta famosa la scelta di moltissimi giocatori dell'Australia di presentarsi in campo con il baffo d'ordinanza durante i test match autunnali del 2009 - vedi foto), e anche la Delegazione Rugby Friuli Venezia Giulia aderisce alle iniziative che vengono organizzate in regione per sostenere il movimento e contribuire alla raccolta fondi.

Il primo di cui vi diamo notizia si svolgerà il prossimo 23 novembre presso gli impianti portivi del Pordenone Rugby in via Mantegna (PN): verrà disputato un torneo OLD in memoria di Roberto "Poppi" Sellitto, seguito da una lotteria per finanziare la ricerca del CRO di Aviano, nella quale verrà messo in palio materiale sportivo fornito dalle società regionali. Tutti i rugbisti della regione sono caldamente invitati a partecipare.

Su questo sito nei prossimi giorni vi informeremo sulle altri iniziative legate al Movember organizzate dalle società del Friuli Venezia Giulia.

 

 

 

 

Omologazione Serie C Girone 1 FVG - domenica 3 novembre 2013

In allegato l'omologazione relativa alla 5^ giornata di Serie C - Girone 1 Friuli Venezia Giulia, disputata domenica 3 novembre 2013.

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio 2014 16:34

Il punto sul rugby regionale. Cade la Serenissima Ristorazione, bene il Rugby Pordenone

 

La Serenissima Ristorazione Udine alla seconda sconfitta consecutiva: il XV allenato da coach Maurizio Teghini cade a Valpolicella, 37 – 11 il risultato finale. «Ha vinto chi ha giocato più a mente libera e chi è stato maggiormente concreto in fase offensiva» commenta Maurizio Teghini, head coach della Rugby Udine «ora l’importante è riordinare le idee e ripartire fin da subito. Dal prossimo match casalingo contro L’Aquila, infatti, mi aspetto una reazione da parte dei miei ragazzi, sono molto fiducioso e convinto che questo gruppo possa davvero dire la sua nel corso di questa competizione». Intanto domenica ha fatto il suo esordio, tra le fila della Serenissima Ristorazione, il nuovo acquisto friulano Jarrid Harris: la terza linea centro si è subito dimostrata un ottimo “ball carrier” e ha, anche, impressionato per la determinazione e aggressività in fase difensiva. Intanto, nelle serie minori, è il Rugby Pordenone a continuare a stupire: i ragazzi allenati da coach Benetti, infatti, continuano a vincere e si assestano sempre più in cima alla classifica del girone 1 del Crv (Comitato Regionale Veneto). La nuova “vittima” dei pordenonesi è stata il Rugby Belluno, che si è arreso in casa per 6 – 12. «Il risultato è molto positivo, ma voglio vedere più maturità agonistica» commenta Alberto Turrin, presidente del Rugby Pordenone «per puntare a vincere questo torneo dobbiamo diventare più cinici e concreti. Tuttavia ci stiamo allenando anche per questo, sono soddisfatto del lavoro che tutti stanno svolgendo e mi aspetto di continuare così. La strada intrapresa è, senza ombra di dubbio quella giusta». Anche la serie C – Fvg sta iniziando a dare i primi verdetti: l’alta classifica del girone, infatti, è una lotta a quattro, che coinvolge i Grifoni Oderzo e il Lemene, entrambe prime a 20 punti, dirette inseguitrici il Venjulia Trieste (19) e la Leonorso Rugby Udine (17); poi, a metà classifica, si assestano il Pordenone2 (15) e la rivelazione Rugby Piave (11), mentre in fondo alla classifica se la giocheranno le Black Ducks Gemona, le Api di Fogliano, il San Michele Rugby e la Polisportiva Montereale. Dei risultati domenicali, forse, il più eclatante è il pareggio tra il Lemene Portogruaro e la Leonorso Rugby Udine (15 – 15), da segnalare anche la prima vittoria delle Black Ducks, che hanno superato di misura il Montereale (16 – 15) e la vittoria esterna della matricola Rugby Piave, capace di vincere anche a Fogliano, 5 – 36 il risultato finale. Il Venjulia Triste, invece, liquida senza troppa fatica il San Michele Bibione 88 – 3, un plauso ai veneti che, nonostante il risultato, lottano per tutto il corso della partita.

 

Serie A – Girone 1 – 03.11.13 – ore 14.30 – (Quinta giornata)

Accademia FIR v Banco di Brescia Rugby,  47 – 12  (5-0)

L’Aquila Rugby 1936  v Pro Recco   19 – 14  (4-1)

Rugby Colorno v Franklin&Marshall Cus Verona 26 – 20  (5-1)

Rubano Rugby v Firenze Rugby 1931,  34 – 09  (5-0)  

Lyons Piacenza v Romagna RFC,  50 – 17  (5-0)

RC Valpolicella v Rugby Udine,  37 – 11  (5-0)

Classifica:Rugby Colorno punti 22; L’Aquila Rugby 1936 punti 21; Lyons Piacenza punti 19; Accademia FIR punti 17; Recco punti 14; Valpolicella punti 13; Udine e Cus Verona punti 9; Banco di Brescia punti 8; Rubano punti 5; Firenze rugby punti 4; Romagna punti 0.

Prossimo

 

Turno domenica  10 novembre 2013Recco – Colorno;  Cus Verona – Rubano;  Romagna – Accademia FIR; Brescia – Valpolicella; Udine – L’Aquila Rugby 1936; Firenze – Lyons Piacenza.

 

 

 

Serie C – Crv Girone 1

 

Rugby Belluno – Rugby Pordenone 6 – 12

 

Classifica: Rugby Pordenone 22, Rugby Riviera 17, Rugby Belluno 16, Rugby Conegliano 15, Feltre 15, The Monsters 14, Villorba 8, Montebelluna 5, Alpago e Altovicentino 0

 

Prossimo Turno: Rugby Pordenone – Rugby Conegliano

 

Serie C - Fvg

 

Black Ducks Gemona - Polisportiva Montereale 16 - 15

Lemene Portogruaro - Leonorso Rugby Udine 15 - 15

Venjulia Trieste - San Michele Bibione 88 - 3 (interrotta per mancanza di giocatori del San Michele)

Ass. Pallaovale Isontina - Rugby Piave 5 - 36

Pordenone2 - Grifoni Oderzo 7 - 29

 

Classifica

Oderzo 20

Lemene 20

Venjulia 19

Leonorso 17

Pordenone2 15

Piave 11

Ass. pallaovale Isontina 5

San Michele -4

Black Ducks -4

Montereale -6

 

Prossimo turno 10/11/2013

Ass. Pallaovale Isontina - Pordenone 2

Leonorso Rugby Udine - Polisportiva Montereale

Venjulia Rugby Trieste - Black Ducks Gemona

Rugby Piave - Rugby Lemene

Grifoni Oderzo - Rugby San Michele Bibione

 

Pagina 227 di 241

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031