Sei in: Home

Omologazioni del 8 e 9 ottobre 2022

Pubblichiamo in allegato le seguenti omologazioni:
  • U15 01 DEL 08/10/20222
  • U19 01 DEL 09/10/2022
Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Ottobre 2022 14:10

Programmazione attività sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022

Pubblichiamo in allegato la programmazione delle gare di campionato e delle Feste del Rugby di sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022.

La formazione di alto livello arriva in FVG: ecco il centro di Formazione regionale

fvg u17

Il Comitato Friuli Venezia Giulia ha avuto l’approvazione da parte della Federazione Italiana Rugby per la creazione del Centro di Formazione e Sviluppo proposto dal Comitato stesso e fortemente caldeggiato dalla dirigenza del Comitato per un concreto sviluppo del territorio, un progetto sperimentale ideato per supportare il lavoro dei club nelle regioni in cui non sono presenti i Poli di Formazione federali.

Ma di cosa si tratta? Il Centro di Formazione Under 17 e Under 19 FVG, che ha sede a Baganaria Arsa e nelle giornate di lavoro del C.F. avrà la disponibilità degli impianti della Juvenilia Rugby, ha l’obiettivo di integrare l’attività svolta dalle società offrendo un’opportunità formativa di alto livello non solo agli atleti di potenziale interesse nazionale, ma anche ai tecnici, alle società stesse e al settore arbitrale regionale.

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo è stato strutturato uno staff completo e con grande esperienza. Il Responsabile del Centro di Formazione sarà il Tecnico Regionale del Friuli Venezia Giulia Matteo Ambrosini mentre Federico Dalla Nora, allenatore con diverse esperienze in Eccellenza e Serie A, e Giacomo Vigna, preparatore atletico della Benetton Treviso, coordineranno rispettivamente il settore tecnico e i preparatori fisici nonché la formazione degli allenatori del territorio. Luca Nunziata, Tecnico Formatore di Area del FVG, sarà il responsabile tecnico del Centro di Formazione e potrà avvalersi, in campo e in palestra, dei tecnici di supporto con competenze specialistiche Sergio Kelemenic (mischia), Ivan De Spirt (tre quarti e gioco al piede), Maurizio Pribaz (tecnico di supporto e video analyst) e dei preparatori fisici Vincenzo Capozza e Marco Carlin. L’area medica e riabilitativa, coordinata dal dott. Andrea Boltar, comprende il fisioterapista Ernesto Barbuti, un nutrizionista e uno psicologo dello sport. L’organizzazione della struttura, sempre sotto la supervisione del Presidente del Comitato Emanuele Stefanelli, sarà affidata al manager del C.F. dott. Andrea Boltar e coadiuvato dal consigliere referente per l’attività di selezione juniores Francesco Cirinà.

La struttura operativa prevede due allenamenti settimanali presso il Centro di Formazione per gli atleti selezionati, che si aggiungono ai tre svolti presso i club di appartenenza. Le sedute saranno organizzate integrando video analisi, allenamento in palestra, preparazione atletica in campo e allenamento in campo per skills individuali, reparti e movimento generale difensivo e offensivo. Inoltre, grazie alla collaborazione con il Gruppo Arbitri Regionale Coordinato da Francesco Lento, gli atleti riceveranno una formazione periodica sugli aspetti più importanti del regolamento e un arbitro sarà presente in campo durante gli allenamenti collettivi. Tutto il percorso sarà aperto a tecnici e preparatori dei club regionali, che saranno invitati a partecipare sia alle attività in campo che ad un percorso di formazione online così da avere una crescita costante insieme ai propri atleti.

“Siamo molto orgogliosi di questo progetto e del supporto che la Federazione Italiana Rugby ci ha dato – commenta Emanuele Stefanelli, presidente del Comitato Rugby FVG – questo centro di formazione rappresenta un grande valore per il rugby della regione. Si tratta di un progetto di supporto e non di qualcosa di alternativo rispetto all’attività dei club; il CF non riguarda solo la crescita dei giocatori ma anche di preparatori, tecnici e arbitri. L’obiettivo principale, infatti, è quello di condividere e aumentare abitudini, conoscenze, metodi che poi ogni club può utilizzare al suo interno per crescere. La volontà federale, quindi, è quella di valorizzare gli atleti, e guardare anche al miglioramento dei tanti tecnici e preparatori che quotidianamente lavorano per il bene del rugby in regione”.

Il progetto è stato presentato alle società coinvolte, che hanno espresso il loro sostegno e l’interesse ad intraprendere il percorso proposto.

Ultimo aggiornamento Venerdì 14 Ottobre 2022 13:21

Corsi aggiornamento tecnici online stagione 2022-2023 - calendario e iscrizioni

Il Comitato Friuli Venezia Giulia organizza i seguenti Corsi di Aggiornamento per Tecnici FIR che verranno svolti online tramite la piattaforma Google Meet.

I corsi saranno validi ai fini del percorso formativo previsto dal regolamento vigente; vi potranno quindi accedere sia i Tecnici con abilitazione definitiva sia i Tecnici con brevetto provvisorio, a condizione che siano in possesso del Livello corrispondente al corso selezionato. E' obbligatorio aver rinnovato il tesseramento per la stagione sportiva in corso prima della data di svolgimento dell'aggiornamento.

I corsi si svolgeranno dalle 19 alle 21 e saranno ammessi un massimo di 30 iscritti per ogni corso.

CALENDARIO CORSI ORGANIZZATI DAL COMITATO FRIULI VENEZIA GIULIA - STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

  • 10 ottobre 2022 - Aggiornamento LIVELLO 1 "Utilizzo e gestione dei mezzi di allenamento" - CORSO SVOLTO

  • 7 novembre 2022 - Aggiornamento LIVELLO 1 "Idee di allenamento U7-U9" - CORSO SVOLTO

  • 21 novembre 2022 - Aggiornamento LIVELLO 2 "L’intensità nell’allenamento tecnico-tattico" - CORSO SVOLTO

  • 5 dicembre 2022 - Aggiornamento LIVELLO 3 "La distribuzione offensiva” - CORSO SVOLTO

  • 30 gennaio 2023 - Aggiornamento LIVELLO 1 "Movimento offensivo prima fase (U.13) conquista e utilizzo" - RIPROGRAMMATO AL 20/02/2023 - CORSO SVOLTO

  • 12 febbraio 2023 - Aggiornamento LIVELLO 3 "La difesa" - CORSO SVOLTO

  • 6 marzo 2023 - Aggiornamento LIVELLO 1 "Movimento offensivo prima fase (U.13) conquista e utilizzo"
  • 20 marzo 2023 - Aggiornamento LIVELLO 2 "Allenarsi ad allenare" - ISCRIZIONI CHIUSE

Iscrizioni tramite il portale federale per la didattica online: https://settoretecnico.federugby.it/corsi-territoriali 

NOTA BENE: la consultazione dei corsi in calendario è aperta a tutti; per effettuare l'iscrizione è necessario registrarsi.

Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Febbraio 2023 10:53

Calendario attività U15 2022-2023 1^fase 1^ parte

Pubblichiamo in allegato il calendario dell'attivtà Under 15 FVG per la stagione sportiva 2022/2023 - 1^ fase / 1^ parte
Ultimo aggiornamento Lunedì 26 Settembre 2022 11:29

Open Day FIR, il 17 e 18 settembre la terza edizione

Il 17 e 18 settembre torna l’Open Day FIR, coordinato dal team di Promozione & Sviluppo della Federazione con il coinvolgimento dei Comitati e delle Delegazioni Regionali della Federazione. 

Il Friuli Venezia Giulia risponde presente alla due giorni di Open Day FIR e, nello specifico, ecco le società che organizzeranno degli eventi in regione: 

  • Black Ducks Rugby Gemona: Polisportivo Comunale in via Velden a Gemona del Friuli, dalle 10:00 alle 12:00;
  • Pordenone Rugby: Centro Sportivo Borgomeduna in via Mantegna a Pordenone, dalle 15:30 alle 18:30;
  • Rugby Udine Union FVG: Centro sportivo "Marco Pellegrini" in via XXV Aprile a Udine, dalle 15:00 alle 18:00;
  • Overbugline Rugby Codroipo: Campo Sportivo in via di Sedegliano a Goricizza di Codroipo, dalle 16:00 alle 19:00. 

Tutte le informazioni siono disponibili a questo link: https://rugbyxtutti.federugby.it/club/open-day 

L’evento, una vera festa di accoglienza “ovale” aperta a bambine e bambini, ragazze e ragazzi tra i 5 e i 14 anni dal Nord a Sud del Paese, ricostituisce la stretta rete di collaborazione tra Federazione, Territorio e Club attraverso un format ormai rodato con strumenti, vademecum tecnici e linee guida comuni, cui ogni Club può attingere per costruire il proprio evento su misura considerando territorio e comunità di riferimento.

Pagina 53 di 241

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031