In allegato la programmazione dei raggruppamenti mminirugby per le società del Friuli Venezia Giulia per il mese di ottobre 2015
Comitato Regionale F.I.R. Friuli Venezia Giulia
Presentazione società Rugby Educativo Propaganda Trieste
Pubblichiamo in allegato l'invito alla presentazione della società Rugby Educativo Propaganda Trieste, che si svolgerà il prossimo 2 ottobre.
Anche la pallovale nella Mini Olimpiade di Lignano Sabbiadoro
Dal 24 al 26 settembre la seconda edizione del nuovo Trofeo Coni, ospitato dal Friuli Venezia Giulia
In questo fine settimana gli impianti della Getur di Lignano Sabbiadoro e le strutture di alcuni comuni limitrofi ospiteranno la seconda edizione del Trofeo Coni, la nuova kermesse dello sport giovanile, che di fatto può essere considerata una filiazione dei Giochi della Gioventù, o meglio la rifondazione degli stessi, voluta dal nuovo presidente del Comitato Olimpico nazionale, Giovanni Malagò.
Nel ricco programma, che vedrà coinvolti ben 3200 giovanissimi atleti provenienti da tutta Italia, ci sarà anche il rugby, sempre più proiettato verso il grande ritorno ai Giochi, in programma il prossimo anno a Rio de Janeiro. Nel comitato organizzatore friulgiuliano anche il presidente della delegazione Fir Fvg, il pordenonese Francesco Silvestri, a sua volta membro della giunta Coni regionale. “Stiamo lavorando massicciamente nelle scuole – spiega lo stesso Silvestri – incontrando quasi ovunque porte aperte da parte di dirigenti e docenti e grande entusiasmo da parte degli studenti. Un segnale davvero incoraggiante”.
Nel frattempo la delegazione sta mettendo i ferri in acqua per un ambizioso progetto legato al rugby seven, la specialità che rappresenterà il mondo ovale alle Olimpiadi. “E' presto per entrare nei dettagli – spiega Silvestri – per il momento possiamo dire che vorremo fare del Friuli Venezia Giulia il polo di riferimento nazionale del Seven, ospitando un'accademia e organizzando annualmente un grande evento internazionale”.
Piergiorgio Grizzo
Mondiali di rugby, gli appassionati si organizzano davanti alla TV
Al London Pub di Pordenone chi viene con la maglia del proprio club o di una Nazionale è un ospite speciale
Dal 18 settembre al 31 ottobre i Mondiali di rugby faranno la fortuna di pub e locali pubblici di tutto il mondo anglosassone, ma non solo. L'ottava edizione della Rugby World Cup, il terzo evento sportivo più seguito e più ricco al mondo dopo Mondiali di calcio ed Olimpiadi, inchioderà ai teleschermi un sacco di appassionati anche nei paesi latini, Francia, Argentina e Italia comprese.
A Pordenone e dintorni i fan della pallovale si sono già organizzati. Le partite, tutte in diretta su Sky, a partire dalla giornata inaugurale (venerdì 18 settembre, Inghilterra, padrona di casa, contro Isole Figi, ore 21) e dal giorno successivo (quando gli Azzurri debutteranno contro la Francia nel leggendario stadio di Twickenham, a Londra, sempre alle 21), si potranno vedere nelle club house delle varie società a Pordenone (via Mantegna), Montereale (via Macor, Malnisio) e Polcenigo (via Gorgazzo) e in alcuni locali. Gli atleti e i supporter dell'Azzano Decimo Rugby, per esempio, si raduneranno al Ristorante “Caonis” di Chions.
Il quartier generale degli appassionati a Pordenone città sarà invece il London Pub, la storica birreria di corso Vittorio Emanuele, che con la sua atmosfera molto british è l'ambiente ideale per gustarsi partite e terzi tempi tra pinte di birra e manicaretti a tema. I gestori, Davide e Daniele Drigo, annunciano poi altre sorprese: per chi viene indossando la maglia del proprio club o di una nazionale è prevista una scontistica speciale sulle birre del momento.
Piergiorgio Grizzo
Corso di abilitazione all'arbitraggio del minirugby e aggiornamento sulle nuove regole minirugby s.s. 2015 - 2016
La Delegazione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con la Federazione Italiana Rugby, organizza un corso di aggiornamento sulle nuove regole minirugby 2015/2016, rivolto a TUTTI gli allenatori che prevalentemente operano nel settore propaganda e under 14.
Il corso si svolgerà mercoledì 23 settembre, dalle 18:30 alle 22:00, presso la Sala Comunale in via Trieste 6, 33033 Codroipo (UD).
Il corso è rivolto a:
• Animatori Regionali – coloro che hanno svolto il Corso CAS 1° momento nella scorsa stagione sportiva (obbligatorio per arbitrare le categorie fino all'under 12)
• Allenatori di 1° livello – valido come corso di aggiornamento
• Direttori di raggruppamento minirugby – obbligatorio per svolgere tale attività
• Nuovi direttori di raggruppamento
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo allegato ed inviarlo via mail all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. o via fax al numero 0432525433 - la partecipazione è GRATUITA.
Altri articoli...
Pagina 235 di 289