Sei in: Il Comitato News

News Comitato

La pallovale nella casa dell'ultimo Doge

E-mail Stampa PDF

Sabato 30 aprile Villa Manin di Passariano ospiterà il Torneo delle Scuole del Friuli Venezia Giulia. Oltre 600 studenti-rugbysti tra il parco e l'esedra della storica dimora. 

villa manin vista dall altoChi lo avrebbe mai detto? I pali da rugby nell'esedra di Villa Manin. La residenza friulana dell'ultimo Doge, che ospitò tra le sue mura anche Napoleone Buonaparte, sarà infatti la suggestiva location del Torneo delle Scuole del Friuli Venezia Giulia. Una giornata di festa, un grande happening sportivo, al quale prenderanno parte, sabato 30 aprile a partire dalle 9 del mattino, non meno di seicento studenti-rugbysti provenienti da tutta la regione. La manifestazione, organizzata dalla delegazione Fir Fvg, coadiuvata dall'Overbugline Codroipo di Riccardo Sironi per la parte logistica, è il degno epilogo di un'annata sportiva e scolastica che ha visto un sempre maggiore coinvolgimento dei plessi scolastici friuligiuliani nelle attività della Federugby. Nel parco della villa, a Passariano di Codroipo, saranno allestiti 3 campi da gioco, sui quali giocheranno le categorie Under 8 e Under 10, mentre nella “piazza tonda” ne saranno collocati altri 4 per gli Under 11 e 12. 

Le categorie Under 14 e 16 saranno invece di scena al Polisportivo di Codroipo, per poi raggiungere il resto della “truppa” attorno alle 12 per la cerimonia delle premiazioni. I  bambini e ragazzi che prenderanno parte alla kermesse potranno poi visitare gratuitamente la mostra “Memorie”, dedicata al quarantennale del terremoto in Friuli. Insomma, una grande giornata di sport e aggregazione, nella quale ci sarà anche spazio per la riflessione e il ricordo. 

Queste le scuole coinvolte: Liceo Scientifico Sportivo "A.Volta" – Udine, I.C. Pagnacco, Scuola Secondaria di 1° grado "Egidio Feruglio" - Feletto Umberto, I.C. VI di Udine, I.C. "Margherita Hack" - San Vito al Tagliamento, Liceo Scientifico "N.Copernico" – Udine, Scuola Primaria "G.Carducci" - Attimis (UD) Scuola Primaria "I.Nievo" – Udine, Scuola Primaria "G.Ellero" - Pradamano (UD), I.C. Palmanova - Scuola secondaria di primo grado "Pietro Zorutti", I.C. Cervignano - Scuola secondaria di primo grado "Giovanni Randaccio", I.C. Dante Alighieri di Staranzano - Scuola secondaria di primo grado "Dante Alighieri", I.C. Livio Verni di Fogliano Redipuglia,  Scuola secondaria di primo grado "Filippo Corridoni", I.C. Codroipo - Scuola secondaria di primo grado "G. Bianchi", I.C. Codroipo Rugby - Scuola primaria "G.B. Candotti", I.C. Codroipo - Scuola primaria "Anna Fabris", I.C. Codroipo - Scuola primaria "Risultive", I.C. Sedegliano - Scuola secondaria di primo grado "Martin Luther King", I.C. Sedegliano - Scuola primaria "Padre David Maria Turoldo", I.C. Coseano - Scuola secondaria di primo grado "G. Ungaretti", I.C. Basiliano - Scuola secondaria di primo grado "Aurelio Mistruzzi".

Piergiorgio Grizzo

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Aprile 2016 10:28 Leggi tutto...

Materiali corsi per dirigenti e rinvio corso del 18 aprile

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo in allegato i materiali presentati durante i corsi per dirigenti di società sportive affiliate alla FIR organizzati dalla Delegazione Rugby FVG:

-          - 15 febbraio 2016 - avv. Cristian Molaro: Natura giuridica, organi e responsabilità delle ASD

-          - 4 aprile 2016 – dott. Andrea Maniacco: Le prestazioni lavorative con le ASD (e allegati)

 

Il corso su “Il concetto di motivazione per atleti, allenatori, dirigenti e ambiente sportivo in senso lato” a cura del tecnico della FIDAL Alessandro Talotti, previsto per lunedì 18 aprile, è ulteriormente posticipato a lunedì 2 maggio 2016 alle 18:30, presso l’Hotel Ai Gelsi di Codroipo.

Corso per dirigenti di società sportive - cambio data

E-mail Stampa PDF

Il corso dal titolo "Il concetto di motivazione per atleti, allenatori, dirigenti e ambiente sportivo in senso lato: mission delle società e focus della concentrazione per superare la fatica con il divertimento" (relatore Alessandro Talotti), in programma per lunedì 11 aprile, è stato RIMANDATO a LUNEDI' 18 APRILE alle 18:30 presso l'Hotel Ai Gelsi in via Circonvallazione Ovest 12, 33033 Codroipo (UD)

Lo Snow Rugby Femminile conquista Plan de Corones (Bolzano) - A 2300 metri il torneo di rugby al femminile più alto d’Europa

E-mail Stampa PDF

L'Alp Rugby Tarvisio sarà presente nella duplice veste di organizzatore e di partecipante al torneo con la squadra delle Valchirie, attualmente in testa al girone di Coppa Italia Femminile a 7 FVG.

Kronplatz Snow Rugby

Lo Snow Rugby conquista Plan de Corones (Bolzano): si terrà, infatti, il prossimo nove aprile nella località sciistica del Trentino Alto Adige il primo Snow 5s Rugby tutto al femminile.

Il calcio d’inizio è previsto per le ore 13.00, mentre il campo da gioco a ben 2300 metri di altitudine qualifica la manifestazione ovale come la più “alta d’Europa”.

L’evento è patrocinato dalla Federazione Italiana Rugby e supportato dalla L.I.B.R. (Lega Italiana Beach Rugby), con organizzazione affidata allo Snow Rugby di Tarvisio.

Quattro le squadre che si sfideranno in questo splendido scenario montano: due formazioni del Rugby Trento, il Rugby Casale sul Sile, guidato dal capitano dell’Italia Femminile, Sara Barattin e le “Valchirie” dell’Alp Rugby Tarvisio, ultime vincitrici dello Snow Rugby di Tarvisio e vere e proprie esperte del rugby sulla neve. “Siamo ben felici di ospitare questo torneo di rugby sulla neve– commenta Andrea Del Frari, direttore del consorzio Skirama Plan de Corones e promotore dell’evento ovale – la speranza è quella di dare continuità a questa manifestazione. C’è grande interesse attorno al rugby e altrettanta voglia di mettersi alla prova in una disciplina così interessante e spettacolare come lo Snow Rugby, che può sicuramente contribuire a veicolare lo sport presso una fetta di pubblico sempre più vasta”.

“Il contesto in cui questo evento è inserito è sicuramente di prima fascia, giocare a 2300 metri di altitudine in un anfiteatro di piste da sci non è cosa da tutti i giorni. È nostra intenzione valorizzare il tutto e cercare di renderlo il più interessante e professionale possibile”.

La Federazione Italiana Rugby donerà alla manifestazione una maglia della Nazionale dal recente Torneo RBS 6 Nazioni, perché sia esposta a Plan De Corones assieme alle altre eccellenze sportive italiane che, negli anni, sono state ospiti della località.

Lo Snow Rugby di Plan de Corones sarà visibilie in diretta streaming, grazie alla collaborazione con Npr – Non Professional Rugby (www.nprugby.it), a questo link: https://www.youtube.com/watch?v=a8mVgeMAFjY&feature=youtu.be

Davide Macor

Ultimo aggiornamento Martedì 05 Aprile 2016 14:30

Per le promesse Under 16 gran finale a Perpignan

E-mail Stampa PDF

Il Centro di Formazione di Udine, fresco vincitore del Torneo Internazionale “Montgomery” di Oderzo, dal 21 al 25 aprile sarà in trasferta a Perpignan, una delle culle della pallovale transalpina

cdf u16 montgomery cupIl Centro di Formazione Under 16 del Friuli Venezia Giulia si prepara alla più importante trasferta della stagione. Le promesse del rugby friulgiuliano dal 21 al 25 aprile parteciperanno ad un torneo a Perpignan, nel Sud Ovest della Francia, una delle culle della pallovale transalpina. Alla kermesse parteciperanno i coetanei dell'Us Perpignan e altre squadre di club del Midì Pirennes, il che garantirà uno standard agonistico di altissimo profilo. Insomma, un test davvero probante per i virgulti del rugby nostrano, che saranno seguiti dallo staff composto dal tecnico Luca Nunziata, dai preparatori Andrea Costabile e Giuseppe Currò, dal tecnico regionale Federico Dalla Nora e dal team manager, il pordenonese Alberto Turrin. Il Centro di Formazione convoca i più interessanti atleti regionali della categoria per periodici allenamenti collegiali e partecipa altresì al campionato riservato, appunto, ai Centri di Formazione. 

Nel frattempo, sabato 26 marzo il Centro di Formazione Under 16 (che ha sede a Udine), con in campo atleti di Leonorso Rugby Udine, Udine RFC Junior, Rugby Pordenone e Venjulia Rugby Trieste, ha vinto la sesta edizione della Montgomery Rugby Cup di Oderzo, rassegna prestigiosa della categoria Under 16 di respiro internazionale. I rugger friulgiuliani si sono imposti superando la Rak Olimpija Rugby (di Ljubljana, Slovenia), il Rygbi Gogledd Cymru South (Galles) e il Centro di Formazione Under 16 di Belluno. “Siamo soddisfatti dell'ottimo lavoro svolto in questa stagione dai ragazzi e dai tecnici – è il commento di Alberto Turrin – il gruppo è affiatato e coeso ed è cresciuto molto nel corso dell'annata. Nei prossimi anni dovremo lavorare ad allargare ancora la base e crescere ancora nei numeri della categoria Under 14. Dovremmo quantomeno raddoppiarli. Solo così potremmo alzare ancora il nostro standard qualitativo per arrivare a competere con regioni come Veneto e Lombardia, che rappresentano oggi l'avanguardia del rugby italiano giovanile”.

Piergiorgio Grizzo

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Aprile 2016 14:50

Pagina 63 di 84

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031