Sei in: Il Comitato News

News Comitato

Il 28 novembre la presentazione del libro sulla storia del rugby in Friuli Venezia Giulia

E-mail Stampa PDF

rugby udine cus trieste anni60“Ad maiora”. E' con questo spirito che nasce il progetto di un libro sulla storia del rugby friulgiuliano, messo in cantiere ormai da qualche mese dalla giovane Delegazione FVG, presieduta da Francesco Silvestri.

Recuperare e perpetuare il passato per proiettarsi verso nuove mete, consapevoli delle proprie origini e di quanto è stato fatto. Questa prima iniziativa editoriale del futuro comitato vuole essere un momento di bilancio, ma anche un “pretesto” per organizzare la prima festa del rugby regionale, durante la quale questa sorta di facebook cartaceo, che sarà il libro (con volti, aneddoti e profili di vecchi e nuovi protagonisti della nostra pallovale) sarà presentato alla platea degli appassionati. L'appuntamento è fissato per il 28 novembre alle ore 17.00 a Udine presso l'Auditorium della Regione. In quella stessa occasione si terrà il Gran Galà del rugby regionale con la presentazione dei club e la premiazione degli atleti regionali ed altri ancora.

Il volume, scritto a 6 mani dai giornalisti Guido Barella (Il Piccolo), Davide Macor (il Messaggero Veneto) e Piergiorgio Grizzo (Il Gazzettino), è attualmente in fase di prima stesura e può essere considerato un'opera corale, dal momento che i club sono stati parte attiva nella raccolta del materiale iconografico, mentre molte “memorie storiche” della pallovale nostrana hanno dato a loro volta il proprio contributo. L'iniziativa è stata sostenuta altresì dai main sponsor FriulAdria, Gilbert ed Errea. Si tratterà di una raccolta aneddotica con un'ampia galleria iconografica, attraverso la quale il lettore potrà ripercorrere l'epopea dei pionieri, con l'approdo in Friuli dello sport della bislunga, avvenuto già nel 1928 (lo stesso anno in cui fu costituita la Fir) a Udine, passando attraverso gli anni ruggenti dei derby Udine – Trieste e di quelli, sull'altra sponda del Tagliamento tra Pordenone e Maniago. Fino ad arrivare ai giorni nostri, al boom di popolarità che il rugby sta vivendo anche da noi e alla nascita di tante nuove società, piene di genuina passione, sul territorio regionale.

 

Piergiorgio Grizzo 

Dall’ Ufficio stampa alla moderna area comunicazione

E-mail Stampa PDF

ufficio stampa moderna comunicazione nlNegli ultimi anni per gli Sport Makers è sempre più difficile riuscire a promuovere le proprie attività. Per questa ragione, gli Uffici Stampa che meglio sanno interpretare il cambiamento dei media (aprendosi alla multimedialità e a nuove soluzioni) possono diventare una grande risorsa. Grazie ai consigli (didattici e pratici) di giornalisti sportivi di livello nazionale, il seminario si propone di mettere a disposizione degli operatori del settore gli strumenti, i linguaggi e il know how specifico per approcciare al meglio gli attuali interlocutori della carta stampata, delle televisioni e del web.

CONTENUTI

Gli argomenti che verranno affrontati durante la giornata saranno: la costruzione del database; la realizzazione ed ottimizzazione del comunicato stampa; la gestione del rapporto con i media, le media relation, la rassegna stampa, il rapporto con i giornali e le agenzie di stampa e le nuove opportunità fornite dal web.

DESTINATARI

Il Seminario è aperto a tutti, ma è particolarmente rivolto chi opera nella comunicazione e soprattutto negli uffici stampa delle FSN, DSA, EPS e in tutte le altre organizzazioni sportive; ai consulenti, liberi professionisti, esperti di marketing e comunicazione.

CREDITI FORMATIVI

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria e gli Ordini Professionali possono riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi.

INFORMAZIONI

Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Settembre 2015 08:07 Leggi tutto...

A Bagnaria Arsa un workshop sul rugby scolastico dedicato ai docenti di educazione fisica

E-mail Stampa PDF

workshop docenti educazione fisica - Lezione in aulaBagnaria Arsa, 9 settembre 2015 – A Bagnaria Arsa, presso il nuovo Centro di Promozione e Sviluppo del Rugby inaugurato recentemente dalla Delegazione Regionale FIR, si è svolto un workshop sul rugby scolastico dedicato ai docenti di educazione fisica.

Il corso è stato organizzato in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale, con la ASD Juvenilia e promosso dalla Udine RFC Junior. Numerosa la partecipazione dei docenti provenienti da tutto il Friuli Venezia-Giulia, che hanno riempito la sala conferenze del Centro.

Sotto la guida dell'istruttore e relatore del workshop, Francesco Grosso, coordinatore delle attività scolastiche FIR nel Triveneto si è svolto un incontro di alto profilo tecnico, che ha come obiettivo quello di dare ai docenti gli strumenti per far praticare il rugby (o esercizi ad esso propedeutici) a scuola, in maniera corretta ed efficace.

Ancora una volta Bagnaria Arsa e la ASD Juvenilia, sono protagonisti nella promozione del rugby nelle scuole e, vista la presenza dell'Ufficio Promozione e Sviluppo a due passi dal campo, nonché la grande mole di lavoro che si presta ad effettuare quest'anno, possiamo facilmente pensare che lo sarà sempre di più.

Ultimo aggiornamento Giovedì 10 Settembre 2015 15:00 Leggi tutto...

Torneo di beneficenza 'Il Giorno degli Angeli'

E-mail Stampa PDF

giorno degli angeli 2015La società Rugby Udine 1928 ASD organizza sabato 12 settembre 2015 ore 15.00, la seconda edizione Torneo benefico ” Il Giorno degli Angeli” a ricordo di Zaccaria Muraro, figlio di Andrea ex giocatore del Petrarca Rugby e della Nazionale Italiana Rugby ed attuale collaboratore della compagine friulana, che è salito al cielo nell’agosto del 2012, a meno di due anni di vita a causa di un Neuroblastoma, tumore che colpisce i bambini in età infantile. 

La Rugby Udine 1928 con tale manifestazione sosterrà come l’anno precedente, l’Associazione Italiana Neuroblastoma Onlus - con sede a Genova- che contribuisce con propri finanziamenti alla ricerca contro il Neuroblastoma, e l’Associazione Luca Onlus - con sede a Udine – che opera nella regione Friuli-Venezia-Giulia a sostegno delle famiglie e non che vivono la difficile esperienza della malattia del figlio affetto da tumore.

Il torneo, rivolto a società che partecipano al massimo Campionato Italiano, ha l'intento di diventare un appuntamento fisso di assoluto richiamo per gli appassionati del Triveneto.

Al Rugby Stadium Otello Gerli di via del Maglio in Udine, si affronteranno sei primarie squadre del Campionato di Eccellenza: Rugby Lyons Piacenza, Petrarca Rugby Padova, Mogliano Rugby, Rugby San Donà, Rugby Viadana, Rugby Rovigo Delta.

Le partite cominceranno alle ore 15.00 e termineranno presumibilmente alle ore 20.00.

Con il vivo desiderio sia di sostenere entrambe le associazioni sia di ricordare l'angioletto Zaccaria e tutti i bambini che hanno lottato con la malattia, la Rugby Udine 1928 e le squadre partecipanti sono onorati ad offrirvi uno spettacolo di altissimo livello e un sorriso di speranza.

 

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Agosto 2015 16:25

F.A.R. Sport oltre la crisi - contributo economico per lo sport dei ragazzi

E-mail Stampa PDF

far-sportL'assessorato allo Sport, Educazione e Stili di Vita del Comune di Udine, al fine di sostenere e valorizzare la pratica sportiva dei giovani udinesi di famiglie in difficoltà ecomonica a causa della crisi in atto, grazie alla collaborazione del CONI e delle Società Sportive del territorio, con il sostegno economico di AMGA/HERA e della Cassa di Risparmio del FVG mette a disposizine 55.000,00 € per finanziare un contributo economico a favore delle/i ragazze/i che intendono iscriversi a corsi sportivi nell'annata 2015/2016.


BENEFICIARI 
Potranno accedere al beneficio le famiglie dei giovani udinesi, in età compresa fra i 5 e i 17 anni (nati dal 01.01.1998 al 31.12.2010), che frequenteranno, nell'annata 2015/2016, corsi o attività sportive organizzate da associazioni del territorio che prevedano il pagamento di quote d'iscrizione o tariffe di frequenza.


VALORE DELL'INCENTIVO 
Il contribuito sarà pari al 50% del costo sostenuto dalla famiglia per non più di una disciplina sportiva praticata da ciascun giovane e fino a un contributo massimo di 150,00 € a ragazza/ofino ad esaurimento delle risorse disponibili.


REQUISITI DI ACCESSO AL BENEFICIO: 

  • residenza del giovane in Comune di Udine alla data di richiesta del bonus;
  • indicatore ISEE ordinario della famiglia di appartenenza inferiore o uguale a 12.000,00 € (euro dodicimila,00);
  • possesso dell'attestazione di iscrizione ad attività sportiva nell'anno 2015/2016 rilasciata dalla società prescelta;


A partire dal 15 settembre 2015 e fino al 31 ottobre 2015 sarà possibile richiedere il contributo inoltrando domanda esclusivamente on line attraverso il portale che verrà messo a disposizione degli utenti sul sito del Comune di Udine. 
Saranno predisposte postazioni informatiche dotate di scanner a disposizione degli utenti presso le sedi delle biblioteche circoscrizionali e il Punto Incontro Giovani di Viale delle Forze Armate.

 

INFO 
U.O. Progettazione Sport e Movimento 
viale Ungheria 15 
tel 0432-271497/271494 
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Agosto 2015 09:15

Pagina 70 di 84

Contatti

fir smallStadio Friuli - Curva Sud
Ingresso CS6
Piazzale Repubblica Argentina 3
33100 - Udine (UD)

 Tel.: 04321430217
segreteria@friuliveneziagiulia.federugby.it

Calendario

<< Maggio 2025 >> 
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
     1  2  3  4
  5  6  7  8  91011
12131415161718
19202122232425
262728293031